Il contenuto della circolare numero è riservato.
Descrizione
La legge n. 150 del 1° ottobre 2024, convertita con modificazioni dall’Ordinanza Ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025, ha previsto che, a partire dall’ultimo periodo del corrente anno scolastico, definito in base all’autonoma determinazione di ciascuna istituzione, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e alunni delle classi della scuola primaria sia espressa attraverso un giudizio sintetico correlato alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti.
I giudizi sintetici delle discipline, da riportare nel documento di valutazione sono individuati in una scala decrescente di sei livelli
- Ottimo
- Distinto
- Buono
- Discreto
- Sufficiente
- Non
Al fine di rendere chiara, trasparente e comprensibile la valutazione degli apprendimenti, l’Allegato A all’ordinanza ministeriale 9 gennaio 2025, n. 3 descrive i sei giudizi sintetici, tenendo in considerazione diverse aree:
- la padronanza e l’utilizzo dei contenuti disciplinari, delle abilità e delle competenze maturate;
- l’uso del linguaggio specifico;
- l’autonomia;
- la continuità nello svolgimento delle attività anche in relazione al grado di difficoltà delle stesse;
- la capacità di espressione e rielaborazione
La nostra Istituzione scolastica, in ottemperanza a quanto previsto dal decreto legislativo n. 62/2017, tenendo conto dell’efficacia e la trasparenza comunicativa nei confronti di alunni e genitori, e volendo sfuggire da semplicistici automatismi, propone in questa prima fase di applicazione della normativa, con riferimento alle valutazioni periodiche per l’anno scolastico 2024/2025, l’inserimento, nel documento di valutazione, dei principali obiettivi disciplinari, rendendo più esplicita e funzionale la correlazione con la progettazione di classe.
Si intende, in questo modo, confermare e valorizzare il lavoro, effettuato dalla nostra istituzione scolastica, nell’individuare e inserire nel PTOF gli obiettivi di apprendimento, oggetto di valutazione periodica e finale per ogni classe e ogni disciplina, ritenuti indispensabili per il raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo delle competenze.
Di seguito si allegano le tabelle nelle quali sono riportati i giudizi sintetici e le relative descrizioni, di tutte le discipline e per ciascun anno di corso, integrati con i principali obiettivi di apprendimento disciplinari individuati nel curricolo d’istituto.
Allegati
Servizi collegati
Indirizzi di studio collegati
Ulteriori informazioni
Immagine generata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.
0